Telemedicina e AI: come sta cambiando la gestione dei dati sanitari nel 2025

La rivoluzione digitale nel settore sanitario sta procedendo a ritmi serrati, con la telemedicina e l’intelligenza artificiale che stanno ridefinendo completamente il panorama della gestione dei dati sanitari. Nel 2025, questa trasformazione ha raggiunto un punto di svolta cruciale, portando benefici tangibili sia per i pazienti che per gli operatori sanitari. La nuova frontiera della […]
L’Intelligenza Artificiale a Tavola: Come l’AI Rivoluziona il Settore Alimentare

L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il settore alimentare. Dall’agricoltura alla tavola, l’AI ottimizza la produzione, migliora la qualità dei prodotti e personalizza l’esperienza del consumatore.
Generative AI: Rivoluziona i tuoi contenuti con RAG e Chunking

L’intelligenza artificiale generativa (AI) sta evolvendo grazie a tecniche come RAG (Retrieval-Augmented Generation) e chunking. RAG combina la creazione di contenuti con la ricerca di informazioni, mentre il chunking suddivide i testi in parti più piccole per una migliore gestione. Scopri come queste tecnologie possono migliorare le tue applicazioni AI.
Il futuro del Risk Management: l’impatto della Generative AI

L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando la gestione del rischio. Grazie alla sua capacità di analizzare grandi quantità di dati e individuare pattern complessi, l’AI permette di identificare rischi emergenti in modo più rapido ed efficace. Tuttavia, è fondamentale affrontare le sfide legate alla qualità dei dati, alla trasparenza degli algoritmi e alla conformità normativa.
Generative AI: il futuro per le industrie italiane

L’intelligenza artificiale generativa (Generative AI) sta trasformando i settori industriali in Italia, offrendo numerosi benefici come l’aumento della produttività, della creatività e della personalizzazione del cliente.
L’intelligenza artificiale che fa la differenza: come migliorare la produzione industriale

Nell’era digitale in cui viviamo, l’Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo in cui le industrie gestiscono i propri processi produttivi. Ecco 5 casi di successo che dimostrano il suo potenziale.
L’Intelligenza Artificiale nel settore immobiliare

Anche nel settore immobiliare si sta facendo largo, in maniera sempre più incisiva, l’impiego dell’Intelligenza Artificiale. C’è chi parla addirittura di un futuro rivoluzionamento del settore ad opera di queste nuove tecnologie.
ITALIAN POWER EXCHANGE – Due chiacchiere sulla Borsa Elettrica.

Il mondo del Data Science, anno dopo anno, sta permeando sempre di più il settore Energy, all’interno del quale le tecniche di Artificial Intelligence vengono utilizzate a supporto delle decisioni strategiche dei diversi stakeholders del mercato.