News

News

Quiet Quitting in Consulenza: strategie e dati | Guida

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, e negli ultimi anni abbiamo assistito all’emergere di un fenomeno particolare: il “Quiet Quitting“. Secondo un sondaggio di Gallup del 2023, almeno il 50% della forza lavoro americana può essere classificata come “Quiet Quitter”, con un incremento significativo rispetto agli anni precedenti.

Leggi tutto »

Data Analyst – Data Scientist – Data Engineer: definizioni a confronto

Clive Humby, data scientist e matematico inglese, nell’ormai lontano 2006 coniò lo slogan “I dati sono il nuovo petrolio”. Questa metafora fa comprendere bene l’importanza dei professionisti che sono in grado di “scavare” a fondo in questa mole di informazioni e di “estrarne” il loro intrinseco valore.

AI e cambiamenti climatici

Le cronache della scorsa estate mostrano bene quanto sia delicato e precario l’equilibrio del nostro ecosistema. Per gli esperti del settore, i fenomeni climatici estremi sono destinati ad aumentare di frequenza e intensità, se non si ridurranno al più presto i livelli di CO2 nell’atmosfera.

L’Intelligenza Artificiale nel settore immobiliare

Anche nel settore immobiliare si sta facendo largo, in maniera sempre più incisiva, l’impiego dell’Intelligenza Artificiale. C’è chi parla addirittura di un futuro rivoluzionamento del settore ad opera di queste nuove tecnologie.

Come i Big Data stanno rendendo l’agricoltura più “smart”.

In uno scenario globale di penuria delle risorse in contrapposizione ad un aumento continuo della popolazione, diventa sempre più importante produrre più cibo senza impoverire troppo l’ecosistema in cui viviamo. Anche per rispondere a questa esigenza, negli ultimi anni si sta avviando un processo di rinnovamento tecnologico dell’attività agricola, definito spesso come Agricoltura 4.0 ad imitazione della definizione di Industria 4.0.

DMBI consultants

via Candido Galli, 5 – Frascati
00044 – Roma
info@dmbi.org
Fax | Tel +39 06 9422 421
Part. IVA 09913981008